Un horror apocalittico piatto e privo di sostanza
Extinction - Sopravvissuti
Di questo genere di film - anche se viene meno l'aspetto horror - consiglio The Road (2009) di John Hillcoat che rappresenta lo scenario post apocalittico in maniera encomiabile.
- La narrazione inizia con un’epidemia che ha contagiato l’umanità e un pullman trasporta un gruppo di persone sane al sicuro. Il bus viene attaccato da delle creature mostruose che uccidono tutti i passeggeri tranne Patrick, Jack, Emma e la figlia neonata. Nove anni dopo, questi tre vivono isolati e tranquilli, fino a quando le belve, più efferate ed evolute, li scovano e li attaccano.
Regia
![]() |
Trailer |
Miguel Ángel Vivas
Genere
Horror, fantascienza
Anno
2015
Cast
Matthew Fox (Patrick); Jeffrey Donovan
(Jack); Quinn McColgan (Lu); Valeria Vereau (Emma); Clara Lago (Anne).
Recensione
Il film è veramente brutto. Regia e fotografia hanno diverse lacune. La prima vorrebbe creare tensione con l’uso della camera a mano e con inquadrature ravvicinate – fin troppo – ottenendo confusione e incomprensibilità d’immagine. Le riprese riprendono parti fuori dal fulcro scenico, muovendosi peraltro repentinamente e velocemente infastidendo molto lo spettatore. La fotografia invece è esageratamente artificiosa e finta: effetti di luce ricercati, tramonti e sfondi da grafica prerenderizzata. Lo script è pieno di frasi di circostanza che riempiono scene noiose e vuote. Una delle parti migliore del film è l’inizio, ma rovinata, come dicevo, dalla regia. La colonna sonora, decontestualizzata, è di spicco cozzando fortemente con la struttura della pellicola.Di questo genere di film - anche se viene meno l'aspetto horror - consiglio The Road (2009) di John Hillcoat che rappresenta lo scenario post apocalittico in maniera encomiabile.
Regia
|
3 |
Sceneggiatura
|
2 |
Fotografia
|
3 |
Colonna sonora
|
5 |
Voto
|
3,25
|
Commenti
Posta un commento