Il fascino a questa pellicola non manca di certo. Manca invece la suggestività di Skyfall
Spectre
- Grazie ad un messaggio lasciato da M dopo la sua morte, James Bond segue le indicazioni contenute nel video e si reca in Città del Messico per uccidere l'italiano Marco Sciarra. Raggiunto l'obiettivo, dopo qualche giorno, giunge a Roma per il funerale della vittima. Qui scopre un'organizzazione segreta che agisce dietro tutti gli attentati avvenuti. A Bond viene riferito anche che il programma 00 sta per essere soppiantato da una tecnologia all'avanguardia. Dovrà quindi portare a termine quest'ultima missione da solo.
Regia
Sam Mendes
Genere
Spionaggio, azione
Anno
2015
Cast
Daniel Craig (James Bond); Christoph Waltz (Ernst Stavro Blofeld); Léa Seydoux (Madeleine Swann); Ralph Fiennes (Gareth Mallory / M); Ben Whishaw (Q); Naomie Harris (Eve Moneypenny); Dave Bautista (Mr. Hinx); Monica Bellucci (Lucia Sciarra); Rory Kinnear (Bill Tanner); Andrew Scott (Max Denbigh / C); Jesper Christensen (Mr. White); Alessandro Cremona (Marco Sciarra); Peppe Lanzetta (Lorenzo); Stephanie Sigman (Estrella); Judi Dench (cameo: M).
Recensione
Una miscela di fascino ed eleganza uniti ad una fotografia curata ed esaltante l'aspetto delle varie location fa di Spectre un film propenso al look e alla consacrazione dell'immagine. Detto ciò, va sottolineato che il migliore degli 007 trascinati dall'indomito Daniel Craig resta Skyfall. Spectre è appassionante limitatamente poiché alcune parti della sceneggiatura sono lungaggini di cui benissimo se ne può fare a meno. La concisione dunque non è tra i punti forti. Tuttavia non si discute la buona struttura della narrazione, la quale cuce soddisfacentemente le scene ambientate in diversi luoghi. La regia inoltre è all'altezza della situazione. Mendes infatti è capace di regalare inseguimenti e scontri avvincenti grazie a ottime inquadrature sempre efficaci e funzionali. La colonna sonora, elaborata occasionalmente con abilità, è un altro elemento che va elogiato, perché s'integra molto bene con la raffinatezza che avvolge tutta la pellicola.
- Grazie ad un messaggio lasciato da M dopo la sua morte, James Bond segue le indicazioni contenute nel video e si reca in Città del Messico per uccidere l'italiano Marco Sciarra. Raggiunto l'obiettivo, dopo qualche giorno, giunge a Roma per il funerale della vittima. Qui scopre un'organizzazione segreta che agisce dietro tutti gli attentati avvenuti. A Bond viene riferito anche che il programma 00 sta per essere soppiantato da una tecnologia all'avanguardia. Dovrà quindi portare a termine quest'ultima missione da solo.
Regia
![]() |
Trailer |
Sam Mendes
Genere
Spionaggio, azione
Anno
2015
Cast
Daniel Craig (James Bond); Christoph Waltz (Ernst Stavro Blofeld); Léa Seydoux (Madeleine Swann); Ralph Fiennes (Gareth Mallory / M); Ben Whishaw (Q); Naomie Harris (Eve Moneypenny); Dave Bautista (Mr. Hinx); Monica Bellucci (Lucia Sciarra); Rory Kinnear (Bill Tanner); Andrew Scott (Max Denbigh / C); Jesper Christensen (Mr. White); Alessandro Cremona (Marco Sciarra); Peppe Lanzetta (Lorenzo); Stephanie Sigman (Estrella); Judi Dench (cameo: M).
Recensione
Una miscela di fascino ed eleganza uniti ad una fotografia curata ed esaltante l'aspetto delle varie location fa di Spectre un film propenso al look e alla consacrazione dell'immagine. Detto ciò, va sottolineato che il migliore degli 007 trascinati dall'indomito Daniel Craig resta Skyfall. Spectre è appassionante limitatamente poiché alcune parti della sceneggiatura sono lungaggini di cui benissimo se ne può fare a meno. La concisione dunque non è tra i punti forti. Tuttavia non si discute la buona struttura della narrazione, la quale cuce soddisfacentemente le scene ambientate in diversi luoghi. La regia inoltre è all'altezza della situazione. Mendes infatti è capace di regalare inseguimenti e scontri avvincenti grazie a ottime inquadrature sempre efficaci e funzionali. La colonna sonora, elaborata occasionalmente con abilità, è un altro elemento che va elogiato, perché s'integra molto bene con la raffinatezza che avvolge tutta la pellicola.
Regia
|
7,5 |
Sceneggiatura
|
6,5 |
Fotografia
|
8 |
Colonna sonora
|
7,5 |
Voto
|
7,35
|
Commenti
Posta un commento