Un valido action movie con un Keanu Reeves in grande spolvero
John Wick
Recensione
- John Wick ha
perso sua moglie Helen per una malattia. Dopo la morte riceve un ultimo suo
dono, accompagnato da una lettera. Il regalo è un cucciolo di Beagle, un cane al quale John si affeziona subito, vedendolo come un punto da cui ripartire. Ma la notte
seguente dei malviventi s’intrufolano a casa sua con l’intento di rubargli
l’automobile, una Mustang del ’69. Durante la rapina aggrediscono John e
uccidono il cane. La vendetta sarà l’unico obiettivo di John Wick.
Regia
![]() |
Trailer |
Chad
Stahelski, David Leitch
Genere
Azione
Anno
2014
Cast
Keanu Reeves (John Wick); Michael Nyqvist (Viggo Tarasov); Alfie Allen (Yosef Tarasov); Willem Dafoe (Marcus); Dean Winters (Avi); Adrianne Palicki (Ms. Perkins);
John Leguizamo (Aurelio); Daniel Bernhardt
(Kirill); Bridget Moynahan (Helen Wick); Ian McShane (Winston); Bridget Regan (Addy); Lance Reddick (Charon); Keith Jardine (Kuzma); Thomas Sadoski (Jimmy); David Patrick Kelly
(Charlie); Clarke Peters (Harry); Kevin Nash (Francis); Scott Tixier (violinista).
Recensione
Il duo Chad
Stahelski-David Leitch imprime a John
Wick dinamismo, ritmo ed eleganza. Le inquadrature non sono mai caotiche e
mostrano ordinatamente le scene d’azione. Le immagini sono curate e la figura
di John Wick è interpretata da un garbato, cupo e tenace Keanu Reeves, adatto per
questo ruolo più del legnoso Liam Neeson nei suoi action movie. I quasi 100 minuti della pellicola volano,
ipnotizzando lo spettatore fino alla fine. Questo film differisce dagli altri
del genere per qualità tecnica. La fotografia ne è un esempio, realizzata con
minuziosità, alternando tonalità fredde, che sono la maggior parte, ad alcune
calde che ricordano Soderbergh, ponendo molta attenzione agli abbinamenti scenografici. La
sceneggiatura è concentrata sulla vendetta, non tralasciando un vissuto
drammatico che fa da contorno a John Wick che tutti temono e su cui aleggia un
alone di mistero. Il punto di forza è l’essenzialità unita all'efficacia. La
colonna sonora è ad effetto, sprigionando spavalderia con le sue
note sferzanti e attribuendo al film una buona dose di fascino.
Regia
|
8
|
Sceneggiatura
|
7,5
|
Fotografia
|
8,5
|
Colonna sonora
|
7,5
|
Voto
|
7,85
|
Commenti
Posta un commento