La storia di un manoscritto anonimo frutto del dolore e del sentimento. The Words
The Words
Regia
Brian Klugman, Lee Sternthal
![]() |
Trailer |
Genere
Drammatico
Anno
2012
Cast
Bradley Cooper (Rory Jansen); Zoe Saldana
(Dora Jansen); Olivia Wilde (Daniella); Jeremy Irons (il vecchio); Dennis Quaid
(Clay Hammond); Ben Barnes (uomo giovane);
Nora Arnezeder (Celia); J. K. Simmons (Mr. Jansen), John Hannah (Richard Ford);
Željko Ivanek (Joseph Cutler); Michael
McKean (Nelson Wylie); Ron Rifkin (Timothy Epstein).
Storia
Clayton Hammond, un famoso scrittore, tiene una presentazione sulla sua ultima fatica, dal titolo The Words. Di fronte alla sala gremita e acclamato dalla critica legge due parti del romanzo. La sua voce narrante accompagna la platea (e anche noi) lungo una triste ed incredibile vicenda.
Un vecchio signore, dopo la morte del figlio da poco nato, in preda al dolore, butta giù tra le pagine la sua storia, degli anni vissuti a Parigi insieme alla donna che ha sempre amato. Ma durante un viaggio, la valigetta contenente la stesura viene dimenticata sul treno. Molti anni dopo, la borsa con all'interno il racconto viene acquistata in un negozio di antiquariati da Dora, moglie di Rory Jansen, aspirante scrittore. Trovato il manoscritto, Rory lo fa pubblicare prendendosi il merito, raggiungendo così il successo che desiderava, con uno dei romanzi più belli mai scritti.
Recensione
Una musica a cascata riempie questa pellicola di letteratura, di parole che provengono dalla parte recondita dell’anima. Le note si diffondono per tutta la narrazione abbracciandola, elevando i toni a sentimenti nobili. La storia è rappresentata da una sceneggiatura articolata in tre livelli che vengono attraversati perpendicolarmente da un narratore onnisciente, come uno specchio d’acqua. Il testo scenico, coadiuvato da una regia ispirata ed elegante, sprigiona la sua poesia grazie ad una struttura che incanta lo spettatore. The Words è un film drammatico e colmo di sentimenti che sono gestiti, sia dal cast che dalla parte tecnica, in maniera esemplare.
Storia
Clayton Hammond, un famoso scrittore, tiene una presentazione sulla sua ultima fatica, dal titolo The Words. Di fronte alla sala gremita e acclamato dalla critica legge due parti del romanzo. La sua voce narrante accompagna la platea (e anche noi) lungo una triste ed incredibile vicenda.
Un vecchio signore, dopo la morte del figlio da poco nato, in preda al dolore, butta giù tra le pagine la sua storia, degli anni vissuti a Parigi insieme alla donna che ha sempre amato. Ma durante un viaggio, la valigetta contenente la stesura viene dimenticata sul treno. Molti anni dopo, la borsa con all'interno il racconto viene acquistata in un negozio di antiquariati da Dora, moglie di Rory Jansen, aspirante scrittore. Trovato il manoscritto, Rory lo fa pubblicare prendendosi il merito, raggiungendo così il successo che desiderava, con uno dei romanzi più belli mai scritti.
Recensione
Una musica a cascata riempie questa pellicola di letteratura, di parole che provengono dalla parte recondita dell’anima. Le note si diffondono per tutta la narrazione abbracciandola, elevando i toni a sentimenti nobili. La storia è rappresentata da una sceneggiatura articolata in tre livelli che vengono attraversati perpendicolarmente da un narratore onnisciente, come uno specchio d’acqua. Il testo scenico, coadiuvato da una regia ispirata ed elegante, sprigiona la sua poesia grazie ad una struttura che incanta lo spettatore. The Words è un film drammatico e colmo di sentimenti che sono gestiti, sia dal cast che dalla parte tecnica, in maniera esemplare.
Regia
|
9
|
Sceneggiatura
|
9
|
Fotografia
|
8,5
|
Colonna sonora
|
9
|
Voto
|
8,9
|
Commenti
Posta un commento