Un film dall'atmosfera subdola e tecnicamente girato bene
Perez.
Regia
Edoardo De Angelis
![]() |
Trailer |
Genere
Drammatico, noir
Anno
2014
Cast
Luca Zingaretti (Demetrio Perez); Marco D'Amore (Francesco Corvino); Simona Tabasco (Tea Perez); Giampaolo Fabrizio (Ignazio Merolla); Massimiliano Gallo
(Luca Buglione); Toni Laudadio
(PM Rossetti); Antonio
Pennarella (Assistente PM); Saman Anthony (Indiano); Ivan Castiglione (Walter); Lino Musella (Latella).
Storia
Un avvocato
napoletano, Demetrio Perez, si occupa da una vita di criminali di ogni
tipo, ma da un periodo lavora solamente come difensore d’ufficio. Un giorno, un
boss pentito, Luca Buglione, gli propone di recuperare dei diamanti preziosissimi dalla pancia di un toro e tenerne alcuni per ripartire da zero con la figlia
Tea.
Inizialmente Demetrio esita, ma quando vede che Tea si frequenta con un camorrista decide di accettare.
Inizialmente Demetrio esita, ma quando vede che Tea si frequenta con un camorrista decide di accettare.
Recensione
Un film che
colpisce per la sua particolarità e un’atmosfera tetra che abbraccia tutta la
pellicola. E. De Angelis, dopo Mozzarella
Stories (2011), racconta un’altra vicenda legata alla camorra ma stavolta
con i toni e i tratti tipici del noir. Infatti la regia, con l’ausilio della
fotografia, delinea profili ombrosi e scuri, giochi di luce che oscillano
tra il bianco e il nero. Peraltro realizzati con maestria. La voce fuori campo
funziona e contribuisce alla cupezza che aleggia sullo sfondo. Nella
sceneggiatura è possibile trovare qualche somiglianza sorrentiniana; Toni
Servillo al posto di Zingaretti avrebbe innalzato la resa cinematografica e sarebbe stato più
adatto per il ruolo. Lo script punta all'essenzialità e all'effetto torbido, dando
l’impressione che lo squallore che si respira sia dovuto alla camorra: avvocati
e uomini problematici, figli invischiati in brutte situazioni. La drammaticità
tuttavia non emerge in modo eclatante e più che altro il regista mette un freno ai toni, non spingendosi oltre. La colonna sonora, come Perez. in generale, non è niente di eccezionale, si limita a
seguire adeguatamente le scene filmiche. La prova degli attori non convince appieno, tranne la performance di Giampaolo Fabrizio (Ignazio Merolla), il migliore del cast.
Regia
|
7,5 |
Sceneggiatura
|
7
|
Fotografia
|
8
|
Colonna sonora
|
7
|
Voto
|
7,4
|
Commenti
Posta un commento