La desolazione e lo sconforto dell'uomo in preda alla devastazione
The Rover - Recensione
Regia
David Michôd
Genere
Drammatico
Anno
2014
Cast
Guy Pearce (Eric); Robert Pattinson (Reynolds); Scoot McNairy (Henry); Anthony Hayes (Serg. Rickofferson); Gillian Jones (nonna); David Field (Archie); Susan Prior (dottoressa); Tawanda Manyimo (Caleb); Jamie Fallon (Colin); Scott Perry (soldato); Richard Green (negoziante); Joseph Wilton (ragazzo).
Storia
Dopo Animal Kingdom, un altro sconcertante squarcio di un’Australia alla deriva. Solo che questa volta ci si trova in un futuro prossimo devastato dalla mano dell’uomo.
Eric insegue dei criminali che gli hanno rubato l’auto. La banda, reduce da uno scontro a fuoco, ha lasciato indietro Reynolds, il fratello di uno di loro, dato per spacciato. Nella caccia agli uomini, Eric incontra Reynolds e si avvale del suo aiuto per ritrovare la macchina.
Recensione
L’incipit è promettente e perfetto. C’è tensione a 360 gradi e la regia dirige abilmente incutendo preoccupazione, tetraggine e desolazione. Giunge in pieno lo squallore del paesaggio australiano post apocalittico. Una società abbandonata a se stessa, in preda all’anarchia innescata dalla sopravvivenza. Tuttavia il film, dopo l’ottimo avvio, risulta poco coinvolgente, a causa anche di una sceneggiatura poco elaborata. L’inquietudine iniziale si disperde, lasciando spazio a momenti monotoni che non suscitano interesse. Il finale è pregnante, dando risalto all’animo umano. Tra gli attori emerge Guy Pearce e la sua ottima performance. Bocciato invece Robert Pattinson a cui riesce male l’interpretazione del personaggio disturbato.
Regia
David Michôd
![]() |
Trailer |
Genere
Drammatico
Anno
2014
Cast
Guy Pearce (Eric); Robert Pattinson (Reynolds); Scoot McNairy (Henry); Anthony Hayes (Serg. Rickofferson); Gillian Jones (nonna); David Field (Archie); Susan Prior (dottoressa); Tawanda Manyimo (Caleb); Jamie Fallon (Colin); Scott Perry (soldato); Richard Green (negoziante); Joseph Wilton (ragazzo).
Storia
Dopo Animal Kingdom, un altro sconcertante squarcio di un’Australia alla deriva. Solo che questa volta ci si trova in un futuro prossimo devastato dalla mano dell’uomo.
Eric insegue dei criminali che gli hanno rubato l’auto. La banda, reduce da uno scontro a fuoco, ha lasciato indietro Reynolds, il fratello di uno di loro, dato per spacciato. Nella caccia agli uomini, Eric incontra Reynolds e si avvale del suo aiuto per ritrovare la macchina.
Recensione
L’incipit è promettente e perfetto. C’è tensione a 360 gradi e la regia dirige abilmente incutendo preoccupazione, tetraggine e desolazione. Giunge in pieno lo squallore del paesaggio australiano post apocalittico. Una società abbandonata a se stessa, in preda all’anarchia innescata dalla sopravvivenza. Tuttavia il film, dopo l’ottimo avvio, risulta poco coinvolgente, a causa anche di una sceneggiatura poco elaborata. L’inquietudine iniziale si disperde, lasciando spazio a momenti monotoni che non suscitano interesse. Il finale è pregnante, dando risalto all’animo umano. Tra gli attori emerge Guy Pearce e la sua ottima performance. Bocciato invece Robert Pattinson a cui riesce male l’interpretazione del personaggio disturbato.
Regia | 7 |
Sceneggiatura | 5 |
Fotografia | 8 |
Colonna sonora | 7 |
Voto
| 6,75 |
Commenti
Posta un commento