"Nei migliori cinema", un assaggio cinematografico
Il cinema è un luogo fantastico che ci allontana per la durata di un film dalla realtà. I suoni, le immagini, le musiche, le emozioni pervadono i sensi dello spettatore e lo catapultano all'interno del magico e grande schermo bianco.


Matteo Rovere dirige l'incoraggiante e drammatico Veloce come il vento ispirato alla vita del pilota di rally Carlo Capone. Ad interpretare il ruolo del protagonista è Stefano Accorsi. Omar Sy, diventato famoso con Quasi amici, si cimenta invece in Mister Chocolat, un artista nero francese che si guadagna la notorietà grazie al teatro. A conclamare il suo successo sono i siparietti con il clown Footit. Il tutto è ambientato in un contesto storico in cui domina la discriminazione razziale. A marzo sarebbe dovuto uscire The Idol di Hany Abu-Assad, una biografia che vedrà la luce il 14 aprile. Un ragazzo palestinese che sfida i conflitti sociopolitici del suo territorio partecipando allo show più popolare del mondo arabo, Arab Idol.


La Walt Disney Pictures porta sullo schermo Il libro della giungla diretto da Jon Favreau, rifacimento della pellicola del 1967 e tratto dal romanzo di Rudyard Kipling. Sempre la Disney apre le porte del cinema al ritorno del Cappellaio Matto (Johnny Depp) con Alice attraverso lo specchio, seguito del film del 2010 e tratto dal romanzo Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò di Lewis Carroll. Tra gli interpreti ci sarà anche Mia Wasikowska nel ruolo di Alice.
Un interessante horror potrebbe essere The Boy di William Brent Bell. La storia è originale e racconta della giovane tata Greta che si trova a svolgere il suo lavoro in una dimora sinistra, con proprietari eccessivamente severi e un bimbo di otto anni, Brahms, che in realtà non è quello che ci s'immagina.
Sul fronte supereroi tornano Captain America: Civil War dei fratelli Russo e X Men: Apocalisse di Bryan Singer, sequel di X-Men - Giorni di un futuro passato. Dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, Chris Evans s'imbatterà nel rigido sistema politico e nella fazione opposta capitanata da Iron Man. Gli X Men invece dovranno affrontare una creatura devastante in grado di sterminare la razza umana: Apocalisse. Un film drammatico basato su una storia vera, una storia di sport, è Zona d'ombra - Una scomoda verità. Il plot narra la vicenda di Bennet Omalu, interpretato da Will Smith, neuropatologo che vuole fare luce su una malattia degenerativa che colpisce i giocatori di football.
Questo è solo un assaggio di quello che troverete "nei migliori cinema".
Commenti
Posta un commento