Un film memorabile: 'Un uomo da marciapiede'
Una chicca del 1969 con Dustin Hoffman e Jon Voight.
Un uomo da marciapiede - RecensioneRegia
![]() |
Trailer |
Genere
Drammatico
Anno
1969
Cast
Jon Voight (Joe Buck); Dustin Hoffman (Enrico Salvatore, 'Rico', Rizzo, soprannominato 'Sozzo'); Brenda Vaccaro (Shirley); Sylvia Miles (Cass); John McGiver (Mr. O'Daniel); Barnard Hughes (Towny); Ruth White (Sally Buck); Jennifer Salt (Annie); Bob Balaban (giovane studente).
Storia
Il giovane texano Joe Buck, insoddisfatto e stanco del suo lavoro di lavapiatti, decide di partire per New York.
Qui, Joe, vestito da cowboy e sicuro di sé, spera di guadagnarsi da vivere facendo il gigolò. Presto però si accorge che le cose non sono come aveva immaginato e non gli resta che condividere il tempo con Rizzo, diventato suo unico amico.
Recensione
Un uomo da marciapiede è un film d’altri tempi, che andrebbe recuperato. La regia e il montaggio sono all'avanguardia e realizzati ottimamente. Ad eccellere inoltre è la prova dei protagonisti. Dustin Hoffman incarna il personaggio magnificamente e insieme a Jon Voight forma una coppia ideale: un'amicizia nata dal bisogno che viene rafforzata dalle circostanze. Oltre alla considerevole sceneggiatura bisogna dare merito alla colonna sonora. Il tema strumentale e il brano Everybody's Talkin' infatti rendono questa pellicola intramontabile.
Regia
|
|
Sceneggiatura | 9 |
Fotografia |
|
Colonna sonora | 9 |
Voto
|
9 |
Commenti
Posta un commento