Combattimento e non solo. Un film intenso e coinvolgente con un grande Tom Hardy, 'Warrior'
Warrior - Recensione
Regia
Gavin O’Connor
Genere
Drammatico
Anno
2011
Cast
Joel Edgerton (Brendan Conlon); Tom Hardy (Tommy Conlon); Nick Nolte (Paddy Conlon); Jennifer Morrison (Tess Conlon); Frank Grillo (Frank Campana); Kevin Dunn (Preside Zito); Maximiliano Hernandez (Colt Boyd); Bryan Callen (se stesso); Sam Sheridan (se stesso); Fernando Funan Chien (Fenroy); Jake McLaughlin (Mark Bradford); Vanessa Martinez (Pilar Fernandez); Denzel Whitaker (Stephon); Carlos Miranda (Tito); Nick Lehane (Nash); Laura Kenley (KC); Capri Thomas (Emily Conlon); Lexi Cowan (Rosie Conlon); Noah Emmerich (Dan Taylor); Kurt Angle (Koba).
Storia
Tommy, un ex marine, torna a casa dal padre dopo 14 anni.
Dopo aver disertato l’esercito e compiuto un gesto eroico in Iraq, prende il cognome della madre e decide di allenarsi nella lotta per partecipare al torneo Sparta di Mixed Martial Arts. Suo padre tenta di ricucire il rapporto col figlio preparandolo alla competizione. Tommy si ritroverà in gara il fratello Brendan. Sarà un modo per chiarire vecchie questioni e sfogare i rancori scaturiti da un’infanzia sofferta.
Recensione
L’originalità non è una peculiarità di Warrior e la trama presenta una certa prevedibilità negli eventi. Tuttavia lo script è intenso e profondo, scritto con notevole abilità, tanto da trascinare lo spettatore all’interno di questa emozionante pellicola. Il merito sicuramente ricade sull’ottima regia che conferisce al film drammaticità e fascino. Un encomio va poi attribuito a Tom Hardy che si cala magistralmente nella parte esternando rabbia, tristezza e malinconia, fondendosi coi toni scenici. La colonna sonora accompagna impeccabilmente questa pellicola avvincente e appassionante.
Regia
Gavin O’Connor
![]() |
Trailer |
Genere
Drammatico
Anno
2011
Cast
Joel Edgerton (Brendan Conlon); Tom Hardy (Tommy Conlon); Nick Nolte (Paddy Conlon); Jennifer Morrison (Tess Conlon); Frank Grillo (Frank Campana); Kevin Dunn (Preside Zito); Maximiliano Hernandez (Colt Boyd); Bryan Callen (se stesso); Sam Sheridan (se stesso); Fernando Funan Chien (Fenroy); Jake McLaughlin (Mark Bradford); Vanessa Martinez (Pilar Fernandez); Denzel Whitaker (Stephon); Carlos Miranda (Tito); Nick Lehane (Nash); Laura Kenley (KC); Capri Thomas (Emily Conlon); Lexi Cowan (Rosie Conlon); Noah Emmerich (Dan Taylor); Kurt Angle (Koba).
Storia
Tommy, un ex marine, torna a casa dal padre dopo 14 anni.
Dopo aver disertato l’esercito e compiuto un gesto eroico in Iraq, prende il cognome della madre e decide di allenarsi nella lotta per partecipare al torneo Sparta di Mixed Martial Arts. Suo padre tenta di ricucire il rapporto col figlio preparandolo alla competizione. Tommy si ritroverà in gara il fratello Brendan. Sarà un modo per chiarire vecchie questioni e sfogare i rancori scaturiti da un’infanzia sofferta.
Recensione
L’originalità non è una peculiarità di Warrior e la trama presenta una certa prevedibilità negli eventi. Tuttavia lo script è intenso e profondo, scritto con notevole abilità, tanto da trascinare lo spettatore all’interno di questa emozionante pellicola. Il merito sicuramente ricade sull’ottima regia che conferisce al film drammaticità e fascino. Un encomio va poi attribuito a Tom Hardy che si cala magistralmente nella parte esternando rabbia, tristezza e malinconia, fondendosi coi toni scenici. La colonna sonora accompagna impeccabilmente questa pellicola avvincente e appassionante.
Regia
| 9 |
Sceneggiatura | 8 |
Fotografia | 8 |
Colonna sonora | 9 |
Voto
|
8,5 |
Commenti
Posta un commento