Recensione del film "Fairytale"
Regia
Christian Bisceglia e Ascanio Malgarini
Genere
Horror, thriller
Storia
In un periodo particolare della
loro vita, Sophia e la figlia Helena si trasferiscono a Latina.
Dopo aver perso un dente, Helena aspetta con apprensione l'arrivo della fatina dei denti, una figura mitica che nessuno ha mai visto. Nella nuova casa una presenza oscura tormenta la figlia che ribadisce più volte di aver incontrato una donna alla ricerca dei propri denti. Sophia ed Helena allora si troveranno nel mezzo di una storia spaventosa che le sovrasterà.
![]() |
Trailer |
Genere
Horror, thriller
Anno
2012
Cast
Harriet MacMasters (Sophia);
Sabrina Jolie Perez (Helena); Jarreth
J. Merz (Robert); Matt Patresi (Patrick); Paolo Paoloni (Ferri).Dopo aver perso un dente, Helena aspetta con apprensione l'arrivo della fatina dei denti, una figura mitica che nessuno ha mai visto. Nella nuova casa una presenza oscura tormenta la figlia che ribadisce più volte di aver incontrato una donna alla ricerca dei propri denti. Sophia ed Helena allora si troveranno nel mezzo di una storia spaventosa che le sovrasterà.
Recensione
Conosciuto anche col titolo di The Haunting of Elena, il film di
Bisceglia mostra uno stile vicino agli horror tradizionali: suspense,
ambientazione tetra e giri di macchina da presa che risaltano la cupezza degli edifici e
dei luoghi, accostandosi un po’ al Dario Argento di Suspiria e Profondo rosso. Se non fosse per l’eccessiva
lentezza delle scene e una sceneggiatura spesso fuorviante e poco elaborata, il
film sarebbe un ottimo horror. Lo script infatti non è all’altezza del
soggetto, che tutt’altro meriterebbe un remake firmato James Wan, se si vuol
dare un taglio horror puro, o Guillermo Del Toro, se ci si orienta più sul
fantasy-horror-drammatico.
Regia
|
6
|
Sceneggiatura
|
4
|
Fotografia
|
7
|
Colonna sonora
|
5,5
|
Voto
| 5,6 |
Commenti
Posta un commento